09:00 - 12:45 |
Registrazione dei partecipanti |
12:45 - 13:00 |
Apertura del Congresso Presidente del Congresso Mario Cherubino (Varese) Presidente SICM Alberto Lazzerini (Milano) |
13:05 - 14:00 |
Sessione di Approfondimento |
Moderatore |
Bernardino Panero |
13:05 |
Osteosintesi con placca: quando, come, perché Marco Biondi |
13:15 |
Fratture marginali ulnari: trattamento con placca dedicata Massimo Corain |
13:25 |
Fratture con frammenti marginali volari: trattamento con placca marginale Marco Cardani |
13:35 |
Fratture articolari: angolo fisso vs variabile Daniele Berruti |
13:45 |
L’utilizzo delle placche volari lunghe nelle fratture meta-diafisarie del radio Massimo Palmonari |
13:55 - 14:00 |
Discussione |
14:00 - 15:00 |
1° SESSIONE |
Moderatori |
Pierluigi Tos Giorgio Pajardi |
14:00 |
Complicanze dopo neurolisi del nervo mediano. Esistono in letteratura? Francesco Messana |
14:08 |
Il dolore neuropatico dopo neurolisi del nervo mediano Chiara Novelli |
14:16 |
Il trattamento chirurgico delle recidive della neurolisi Cesare Tiengo |
14:24 |
Complicanze del nervo mediano nel trattamento delle fratture del radio distale Guglielmo Lanni |
14:32 - 15:00 |
Discussione |
15:00 - 16:00 |
2° SESSIONE |
Presidente |
Roberto Adani |
Moderatori |
Rocco De Vitis Michele Colonna |
15:00 |
Le neurofibromatosi: classificazione e terapia medica Chiara Leoni |
15:08 |
Gli Schwannomi Filippo Pantaleoni, Roberto Adani |
15:16 |
I tumori nervosi Schwannoma-like (o che mimano gli Schwannomi) Rocco De Vitis, Vitale Cilli |
15:24 |
I tumori dei nervi periferici: evidence based medicine - parte 1 Marco Passiatore |
15:30 |
I tumori dei nervi periferici: evidence based medicine - parte 2 Giuseppe Taccardo |
15:36 - 16:00 |
Discussione |
16:00 - 17:00 |
3° SESSIONE |
Moderatori |
Bruno Battiston Ignazio Marcoccio |
16:00 |
Decomprimere o trasporre: il punto di vista della letteratura Pasquale Gravina |
16:08 |
Le tecniche in situ: soluzione apparentemente semplice, ma... Nicola Felici |
16:16 |
Le trasposizioni: quali, quando e come Paolo Titolo |
16:25 |
Una nuova tecnica per il trattamento del nervo ulnare al gomito: trasposizione e lembo adipofasciale Michele Riccio |
16:33 |
Cosa non ha funzionato? Le recidive Ignazio Marcoccio |
16:41 - 17:00 |
Discussione |
Open Coffee dalle ore 16:00 alle ore 17:15 nell’area espositiva
17:00 - 18:00 |
Sessione di Approfondimento |
Moderatori |
Franco Bassetto Aurelio Portincasa |
17:00 |
Cosa dice la letteratura ed evidence based medicine Ilaria Morelli |
17:08 |
La preparazione della ferita chirurgica Cesare Tiengo |
17:16 |
Il Damage Control dei tessuti molli Mario Cherubino, Leonardo Garutti |
17:24 |
Le prospettive future Katia Bassani, Barbara Nebuloni |
17:32 - 18:00 |
Discussione |
Ore 18:00
Inaugurazione
60° Congresso Nazionale SICM e 17° Congresso Nazionale AIRM
Saluto delle Autorità
LA FORMAZIONE DEL CHIRURGO DELLA MANO IN ITALIA, STORIA E CRITICITÀ ATTUALI
Mario Igor Rossello
Nell’ambito della serata è prevista l’assegnazione del premio Bonola per il miglior articolo pubblicato sulla Rivista di Chirurgia della Mano nel biennio 2020-2021
19:00 |
Cocktail Party & Concerto della Cross Finger - Hand Band |
Valentina Camilleri |
VOCE |
Mattia Carozzo |
VOCE |
Duccio Fonzone |
BATTERIA |
Matteo Ferrero |
CHITARRA |
Fabio Catalano |
TASTIERE |
Matteo Guzzini |
CHITARRA |
Pierluigi Tos |
BASSO |
14:00 - 15:00 |
1° SESSIONE |
Presidente |
Luca Vaienti |
Moderatori |
Elisabetta Pataia Francesco Smeraglia |
14:00 |
Lembo adipofasciale Gabriele Delia |
14:08 |
Lembo intermetacarpale Giovanna Petrella |
14:16 |
Lembo Radiale peduncolato Massimiliano Tripoli |
14:24 |
Il lembo di fibula Alice Letizia Andreoli |
14:32 |
Il lembo antero-laterale di coscia Matteo Brogi |
14:40 - 15:00 |
Discussione |
15:00 - 16:00 |
2° SESSIONE |
Presidente |
Luciano Cara |
Moderatori |
Massimo Corain Luciana Marzella |
15:00 |
Il percorso formativo tra fellowship ed esperienze cliniche Roberta Sartore |
15:08 |
Presentazione esame FESSH Massimo Corain |
15:16 |
Corso anatomia SICM: il valore dell’insegnamento Luciana Marzella |
15:24 |
Formazione ed educazione come giovane chirurgo Elisabetta Mijno |
15:32 - 16:00 |
Discussione |
* Durante la sessione verrà sorteggiato il nome di un partecipante presente a cui sarà assegnato un premio che consite nell’iscrizione grauita all’esame FESSH
16:00 - 17:00 |
3° SESSIONE |
Moderatori |
Stefania Briano Pietro Francesco Delle Femmine |
16:00 |
ID. 04 - EPL entrapment nel trattamento mediante placca volare di frattura dell’EDR negli adolescenti: case report e revisione della letteratura G. E. Bellina, F. Quattrini U.O. Ospedaliero-Universitaria di Ortopedia e Traumatologia, Ospedale “G. da Saliceto” Piacenza |
16:04 |
ID. 33 - Protesi Caruso - Ciminello: follow up a due anni, evoluzione e miglioramenti tecnici L. Caruso1, M. Fusco1, A. Penza1, I. Ponzo2 1U.O.C. Chirurgia della mano e dei Nervi Periferici, Ospedale dei Pellegrini, Napoli; 2Chirurgia della mano, Aurelia Hospital, Roma |
16:08 |
ID. 108 - Treatment of middle phalangeal fractures using a dynamic external fixator device: comparison with open reduction and internal fixation technique E. Mijno, T. Benigno, D. Vezza, F. Giacalone, S. Artiaco B. Battiston CTO Torino - S.C. Ortopedia e Traumatologia 2 ad indirizzo Chirurgia della mano e dell’arto superiore |
16:12 |
ID. 113 - Fascite eosinofila: un’entità nosologica da non sottovalutare F. Paganini, F. Tamborini, A. Fagetti, D. Di Giovanna, A. Minini E. Mascherpa, L. Garutti, E. Bascialla, A. Tellarini, V. Fasoli L. Valdatta, M. Cherubino Università degli Studi dell’Insubria – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese |
16:16 |
ID. 68 - Fasciotomia percutanea ad ago (25 gauge) per Malattia di Dupuytren M. Lando1, R. Adani1, P. Boccolari2, E. Lanfranchi3 1S.C. Chirurgia della Mano e Microchirurgia; 2S.S. Riabilitazione della mano; 3Studio di riabilitazione funzionale dell’arto superiore Fairplay Arcuri - Bologna |
16:20 |
ID. 74 - Riparazione capo distale bicipite con incisione ecoguidata ed endobutton A. Greco, L. L. Marcovici, E. Taglieri, A. Pagnotta UOSD Chirurgia Della Mano E Microchirurgia Ospedale Israelitico, Roma |
16:24 |
ID. 13 - Arthroscopic assisted management of scaphoid fracture N. Della Rosa1, G. Petrella1, D. Gravina2, R. Adani Roberto1 1UO Chirurgia della Mano Azienda Ospedaliera Policlinico; 2Clinica Ortopedica Modena |
16:28 - 17:00 |
Discussione |
17:00 - 18:00 |
4° SESSIONE |
Presidente |
Nicola Felici |
Moderatori |
Alessandro Crosio Giancarlo Caruso |
17:00 |
Intro overview: condotti quali sono disponibili e come usarli (bridging, protezione sutura, artificiali, nerve cup, vena) Francesco Locatelli |
17:07 |
Tubuli artificiali nella ricostruzione nervosa e nel trattamento dei neuromi terminali Elisa Rosanda |
17:14 |
Tubuli artificiali: criticità e complicanze Carlo Rossello |
17:21 |
La vena come condotto: ricostruzione nervosa e protezione delle suture Pierfrancesco Pugliese |
17:28 |
Ricostruzione nervosa con condotti nervosi: conclusioni e prospettive future Pierluigi Tos |
17:35 - 18:00 |
Discussione |
14:00 - 15:00 |
1° SESSIONE |
Moderatori |
Federica Bergamin Marco Baronetti |
14:00 |
ID. 06 - Il trattamento delle lesioni apicali nella mano del bambino con tecnica di Hirasè. Istruzioni per l’uso A. Minini1,2 1S.S.D. Microchirurgia e Chirurgia della Mano, ASST Sette Laghi (Varese) Centro di Chirurgia della Mano; 2Microchirurgia ricostruttiva del Nervo Periferico (Brescia) |
14:04 |
ID. 82 - Thumb’s tip reconstruction for apical substance loss by means of a bipeduncolated homodigital V-Y advancement flap according to Mr. Elliot: Review of 10 years of case reports A. Marchesini, V. Cecconato, C. Binci, L. Senesi F. De Francesco, P. Pangrazi, A. Campodonico, M. Riccio SOD di Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia della Mano AOU Ospedali Riuniti di Ancona |
14:08 |
ID. 43 - Dolore profondo all’avambraccio e malformazioni vascolari occulte: una sfida diagnostica per una grave lacuna didattica L. Marzella Istituto Ortopedico Galeazzi |
14:12 |
ID. 37 - I tumori dell’apice digitale: revisione di casistica e principi diagnostico-terapeutici I. Molayem, L. L. Marcovici, V.M. Formica, A. Pagnotta UOSD di Chirurgia della Mano e Microchirurgia, Ospedale Israelitico, Roma |
14:16 |
ID. 17 - Biophysical stimulation in delayed fracture healing of hand phalanx: a clinical and radiographic evaluation F. De Francesco, P. Gravina, A. Marchesini, A. Campodonico P. Pangrazi, M. Riccio SOD Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia della Mano, AOU Ospedali Riuniti, Ancona ASS_RELATORE_2 |
14:20 |
ID. 54 - Utilizzo di radiofrequenze pulsate nel trattamento perioperatorio delle artrosi dolorose del polso M. Rigoni, I. Zotta, L. Branca Vergano, M. Raggi Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, Trento, Trentino-Alto Adige |
14:24 |
ID. 98 - Utilità e predicibilità dell’ecografia del nervo nelle patologie dell’arto superiore: la nostra esperienza clinica R. Sartore1, F. Paio2, G.M. Squintani2, U. Lavagnolo1 G. Fasoli1, A. Anselmi1, P. La Rosa1, M. Corain1 1UOC Chirurgia della Mano; 2UOC Neurologia A |
14:28 |
ID. 25 - Procedure diagnostiche e tecniche di ricostruzione nei tumori maligni dei tessuti molli degli arti superiori A. Campodonico, A. Marchesini, P. Gravina, F. De Francesco M. Riccio SOD Chirurgia Ricostruttiva e Chirurgia della Mano Azienda Ospedali Riuniti di Ancona |
14:32 |
ID. 100 - Trattamento chirurgico delle lesioni della mano nei pazienti affetti da Epidermolisi Bollosa nel contesto del PDTA - Gestione dell’EB M. Lando1, R. Adani1, C. Magnoni2, C. Fiorentini2, B. Ferrari2, F. Casalgrande3 1S.C. Chirurgia e Microchirurgia della Mano; 2Unità Operativa Semplice di Chirurgia Dermatologica; 3S.S Riabilitazione della Mano |
14:36 |
ID. 39 - L’utilizzo delle cellule mesenchimali staminali in associazione con l’artroscopia nelle patologie intra e periarticolari nello sportivo M. D. M. Lombardo, L. Pegoli Istituti Clinici Zucchi, Monza, Italia |
14:40 - 15:00 |
Discussione |
15:00 - 16:00 |
2° SESSIONE |
Moderatori |
Marco Borsetti Luca Braghiroli |
15:00 |
ID. 12 - Comparison between dorsal capsuloplasty techniques for chronic injuries of the scapho-lunate ligament: Viegas vs Berger N. Della Rosa1, G. Petrella1, D. Gravina2, R. Adani1 1 UO Chirurgia della Mano Azienda Ospedaliera Policlinico; 2Clinica Ortopedica Modena |
15:04 |
ID. 11 - Long-term follow-up of scapho-lunate reconstruction with the DRAW technique N. Della Rosa, G. Petrella, R. Adani UO Chirurgia della Mano E Microchirurgia |
15:08 |
ID. 66 - Lesioni del legamento scafolunato associate a frattura del radio distale V. Monteleone, J. C. Messina, V. Pellecchia, P. Randelli I Clinica Ortopedica dell’Università di Milano - ASST Istituto Ortopedico Gaetano Pini - CTO Milano |
15:12 |
ID. 88 - Fluoroscopia e artroscopia a confronto nella valutazione del ripristino del piano articolare nel trattamento delle fratture del radio distale S. Odella, F. Locatelli, E. Barberini, A. Nozzolillo, M. Magnani F. Zura Puntaroni, A. Crosio, L. Marenghi, P. Tos ASST Istituto Ortopedico Gaetano Pini - CTO Milano |
15:16 |
ID. 94 - Fratture marginali volari del radio distale: risultati e necessità di rimozione con l’utilizzo di placca volare extradistale I. Pignatale, G. Antonietti, P. Di Sette, D. Paravani, M. Rampoldi UOC Chirurgia Ricostruttiva Della Mano, Ospedale CTO, Asl Roma2 |
15:20 |
ID. 40 - Trattamento artroscopico delle fratture di radio distale: suturare il legamento triangolare? E. Rapp1, P. Di Sette2, C. Rugiero1 1IMAES (Institut de la Main, d’Arthroscopie et d’Echochirurgie de Strasbourg), Strasbourg, France; 2Dipartimento di Chirurgia della Mano dell’Ospedale CTO Andrea Alesini, Roma, Italia |
15:24 |
ID. 49 - Treatment oriented classification for distal radius mal union L.L. Marcovici, I. Molayem, A. Greco, A. Pagnotta Hand & Microsurgery Unit, Jewish Hospital of Rome (Ospedale Israelitico), Rome |
15:28 |
ID. 65 - Le osteotomie correttive dell’arto superiore J. C. Messina, P. Arrigoni, V. Monteleone, E. Rosagrata P. Randelli I Clinica Ortopedica dell’Università di Milano - ASST Istituto Ortopedico Gaetano Pini - CTO Milano |
15:32 |
ID. 81 - Osteotomie correttive di radio distale con approccio dorsale: indicazioni e tecnica chirurgica M. Corain, G. Fasoli, M. Giardini UOC Chirurgia della Mano |
15:36 |
ID. 80 - Fratture del terzo distale del radio in un centro di riferimento di chirurgia della mano: studio triennale e confronto con letteratura internazionale su epidemiologia e trattamento conservativo VS chirurgico L. Braghiroli, A. Azzarà, L. Bocchino, G. Mosillo Azienda Ospedaliera Santa Maria |
15:40 - 15:50 |
Discussione |
16:00 - 17:00 |
1° SESSIONE |
Moderatori |
Mario Cherubino Ilaria Saroglia |
16:00 - 16:20 |
EXTENSION ROCK Karen Schultz Vincenc Punzola |
16:20 - 16:30 |
Discussione |
16:30 - 17:10 |
FACE TO FACE Suzuki o non Suzuki... è questo il dilemma? Giulia Pompili, Claudio Pagliantini Zero Zero Flette. Face Off tra chirurgo e terapista sulle lesioni dei flessori Rose Annette Luciano, Andrea Minini Fisioterapista e chirurgo a confronto: TFCC version Greta Colaiacovo, Lucian Marcovici “Boutonniere acuta: chi la tratta?” Silvio Tocco, Antonio Russomando |
16:50 - 17:10 |
Discussione |
17:10 - 17:20 |
LA PALLINA IN UNA MANO (VIDEO) a cura di AIRM Editor Ivan Malavolta |
Ore 18:00
Inaugurazione
60° Congresso Nazionale SICM e 17° Congresso Nazionale AIRM
Saluto delle Autorità
LA FORMAZIONE DEL CHIRURGO DELLA MANO IN ITALIA, STORIA E CRITICITÀ ATTUALI
Mario Igor Rossello
Nell’ambito della serata è prevista l’assegnazione del premio Bonola per il miglior articolo pubblicato sulla Rivista di Chirurgia della Mano nel biennio 2020-2021
19:00 |
Cocktail Party & Concerto della Cross Finger - Hand Band |
Valentina Camilleri |
VOCE |
Mattia Carozzo |
VOCE |
Duccio Fonzone |
BATTERIA |
Matteo Ferrero |
CHITARRA |
Fabio Catalano |
TASTIERE |
Matteo Guzzini |
CHITARRA |
Pierluigi Tos |
BASSO |
07:30 - 08:30 |
4° SESSIONE |
Presidente |
Enrico Carità |
Moderatori |
Antonio Brando Francesco Locatelli |
07:30 |
Anatomia funzionale ed ecografia avambraccio polso e mano Giampietro Zanette |
07:50 |
Approccio multidisciplinare nella chirurgia dei nervi dell’arto superiore: il ruolo dell’ecografia Alessandro Zalaffi |
08:10 |
Le potenzialità in chirurgia della mano Antonio Brando |
08:20 - 08:30 |
Discussione |
08:30 - 10:00 |
5° SESSIONE |
Presidente |
Massimo del Bene |
Moderatori |
Erica Cavalli Emanuele Cigna |
08:30 |
L’anatomia patologia alla portata del chirurgo: inquadramento istopatologico Elisabetta Armiraglio |
08:38 |
Principi di trattamento dei sarcomi dei tessuti molli con particolare riferimento all’arto superiore: ovvero cosa fare e prima di tutto cosa non fare Alessandro Gronchi, Stefano Radaelli |
08:46 |
Radioterapia: come, quando e perché Claudia Sangalli |
08:54 |
Ricostruzione: cosa si può fare per la funzione nell’arto superiore Erica Cavalli |
09:02 |
La recidiva di sarcoma Rodolfo Capanna, Lorenzo Andreani |
09:10 - 10:00 |
Discussione |
10:00 - 11:30 |
6° SESSIONE |
Presidente |
Riccardo Luchetti |
Moderatori |
Andrea Atzei Enrico Carità |
10:00 |
Classificazioni delle lesioni croniche, razionale della ricostruzione, revisione della letteratura Lucian Marcovici |
10:08 |
Ricostruzione dorsale - capsulodesi, 3LT Matteo Ferrero |
10:16 |
Ricostruzione totale Andrea Atzei |
10:24 |
Controversie - persistenza della diastasi Riccardo Luchetti |
10:32 |
Pitfalls e gestione delle complicanze nella chirurgia dello scafo-lunato Max Haerle |
10:40 - 11:30 |
Discussione |
Open Coffee dalle ore 10:00 alle ore 11:15 nell’area espositiva
11:30 - 11:50 |
7° SESSIONE |
Presidente |
Michele Riccio |
11:30 |
EBM in chirurgia Michele Riccio |
11:40 |
Cosa significa scrivere un lavoro scientifico Roberto Adani |
11:50 |
Esiste la EBM in chirurgia della mano e microchirurgia Pierluigi Tos |
12:00 - 12:45 |
8° SESSIONE |
Presidente |
Alberto Lazzerini |
Moderatori |
Davide Ciclamini Alessio Pedrazzini |
12:00 |
Cosa dice la letteratura? Falangi fissazione interna vs fissazione esterna Francesca Fissore |
12:08 |
Perché la fissazione esterna Simonetta Odella |
12:16 |
Perché la fissazione interna Alberto De Mas |
12:24 |
Sintesi ed indicazioni di una tecnica rispetto all’altra Alberto Lazzerini |
12:32 - 12:45 |
Discussione |
12:45 - 14:00 |
9° SESSIONE |
Presidente |
Massimo Ceruso |
Moderatori |
Enrico Carità Matteo Guzzini |
12:45 |
Tecniche di chirurgia rigenerativa Jane Messina |
12:48 |
Artroplastica interposizione (Pirocardan, Regjoint) Antonio Gian Maria Merello |
12:51 |
Artroplastica pirocarbonio (Pirodisc) Augusto Marcuzzi |
12:54 |
Resezione artroplastica artroscopica Lucian Marcovici |
12:57 |
Artroplasica di riduzione Paolo Panciera |
13:00 |
Ematoma Massimo Corain |
13:03 |
Artroplastica di tenosospensione Massimo Ceruso |
13:06 |
Protesi totale biarticolare di trapezio metacarpale Matteo Guzzini |
13:09 - 14:00 |
Discussione |
Pausa Lavori dalle ore 14:00 alle ore 14:30
Open Buffet dalle ore 12:30 alle ore 14:00 nell’area espositiva
14:30 - 15:30 |
10° SESSIONE |
14:30 |
Lecture Martin Boyer, MD, FRCSC, past president ASSH |
15:00 |
Orthoplastic approach and educational Marco Innocenti |
15:15 - 15:30 |
Discussione |
Moderatore |
Luca Vaienti |
Relatori |
Francesco Moschella Francesco Kostoris |
16:30 - 17:30 |
Sessione di Approfondimento |
Moderatori |
Max Haerle Sandra Pfanner |
16:30 |
Anatomia funzionale del complesso SL: cosa è veramente importante sapere? Frank Nienstedt |
16:38 |
Meccanismi di lesioni del legamento Pedro J. Delgado |
16:48 |
Diagnostica clinica e imaging: classificazione Andrea Atzei |
16:58 |
Presentazione di tre casi & discussione con gli esperti Norman Della Rosa, Riccardo Luchetti, Alberto Sgarbossa |
17:13 - 17:30 |
Discussione |
17:30 - 19:00 |
Assemblea dei Soci SICM |
20:30 |
Cena Sociale SICM Villa Morotti |
07:30 - 08:30 |
5° SESSIONE |
Presidente |
Alberto De Mas |
Moderatori |
Francesco Cannavò Ombretta Spingardi |
07:30 |
I traumi amputativi ad alta energia (Mangled hand, strappamenti e quant’alto connesso) Giovanna Petrella |
07:38 |
I traumi amputativi delle dita lunghe Alessandra Soldati |
07:46 |
I traumi amputativi del 1° raggio Silvia Germano |
07:54 |
I traumi amputativi dei grossi segmenti Pier Paolo Pangrazi |
08:02 - 08:30 |
Discussione |
08:30 - 09:30 |
6° SESSIONE |
Presidente |
Riccardo Luchetti |
Moderatori |
Matteo Ferrero Bernardino Panero |
08:30 |
Novità e gli ultimi orientamenti Marco Biondi |
08:38 |
Casistica e realtà in corsia Matteo Ferrero |
08:46 |
Il Radio Epifisario nell’età della crescita Nunzio Catena |
08:54 |
L’esperto cosa ci dice David Espen |
09:02 |
Il trattamento futuro? Pedro J. Delgado |
09:12 - 09:30 |
Discussione |
09:30 - 10:30 |
7° SESSIONE |
Moderatori |
Andrea Marchesi Ombretta Spingardi |
09:30 |
ID. 77 - Artroprotesi totale di polso Motec nella grave artrosi postraumatica. Risultati preliminari a breve termine S. Galli1, M. Passiatore2 1ASST degli Spedali Civili di Brescia 2Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS, Roma |
09:34 |
ID. 78 - Trattamento e risultati delle fratture da taglio dell’estremo distale dell’omero M. Cacianti1, A. Crosio1, G. Gaetani2, P. Tos1 1UOC Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva; 2UOC III Divisione ASST Pini-CTO Milano |
09:38 |
ID. 61 - Spaziatore cementato custom-made per sostituire una protesi dell’interfalangea prossimale: case report e review della letteratura V. J. Mazzone1, C. Fulchignoni1, A. Militerno1, F. Cannavo2 1Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS, Roma; 2Ospedali Riuniti Papardo-Piemonte, Messina |
09:42 |
ID. 104 - Morbo di Kienbock stadio III: un nuovo modello di fissazione delle protesi di semilunare custom-made G. Antonietti1, P. Di Sette Priscilla1, D. Paravani1, I. Pignatale1, M. Primavera2, M. Rampoldi1 1C.T.O. Andrea Alesini, Roma; 2Università degli Studi Tor Vergata |
09:46 |
ID. 103 - Innesto osseo vascolarizzato peduncolato da epifisi distale volare di radio nel trattamento della malattia di Kienbock G. Mosillo, L. Braghiroli, L. Bocchino, E. Frassinella, A. P. Azzarà Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni |
09:50 |
ID. 32 - Hemi-hemi-hamate osteochondral graft for reconstruction of the entire ulnar base of PIP joint: case report I. Marcoccio I, A. Minini, C. Civitenga Centro di Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva dei Nervi Periferici |
09:54 |
ID. 56 - Tecnica di innesto vascolarizzato nelle pseudoartrosi di scafoide in età adolescenziale A. Piperno1, D. Bandinelli2, R.M. Toniolo3, A. Pagnotta1 1UOSD di Chirurgia della Mano e Microchirurgia, Ospedale Israelitico, Roma 2Azienda Ospedaliera di Perugia 3Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma |
09:58 |
ID. 91 - L’utilizzo dell’osso vascoloarizzato nella patologia del carpo P. Tos, A. Crosio, S. Odella, F. Zura Puntaroni, L. Marenghi S. De Santis, M. Magnani, A. S. Nozzolillo, Gadahmad Med ASST Istituto Ortopedico Gaetano Pini - CTO Milano |
10:02 |
ID. 93 - É veramente necessaria l’esecuzione dell’anastomosi venosa nel lembo corticoperiostale vascolarizzato? Studio prospettico randomizzato con 4 anni di follow-up M. Guzzini, L. Arioli, A. Ferretti Sapienza Università di Roma - Ospedale Sant’Andrea di Roma - UOC Ortopedia e Traumatologia |
10:06 |
ID. 07 - Repair of Acute Dorsal Carpometacarpal Thumb Ligament by Arthroscopy after Dislocation F. Tandioy-Delgado, A. Atzei, L. L. Marcovici, R. Luchetti Asocimano e SICM |
10:10 - 10:30 |
Discussione |
Open Coffee dalle ore 10:00 alle ore 11:20 nell’area espositiva
10:30 - 11:00 |
8° SESSIONE |
Presidente |
Nicola Felici |
Moderatori |
Alessia Pagnotta Cesare Tiengo |
10:30 |
12 anni di corso avanzato di microchirurgia Alessia Pagnotta |
10:38 |
La ricostruzione microchirurgica dell’arto superiore Nicola Felici |
10:46 |
il valore della dissezione anatomica in chirurgia della mano Cesare Tiengo |
10:54 - 11:00 |
Discussione |
11:00 - 12.00 |
9° SESSIONE |
Moderatori |
Maddalena Bertolini Francesca Toia |
11:00 |
Leadership femminile: l’importanza delle figure di riferimento Sandra Pfanner |
11:10 |
Woman in surgery. Realtà attuale Elisa Sefora Pierobon |
11:20 |
Significato di essere donna e chirurga della mano Maddalena Bertolini |
11:30 |
Differenza della percezione uomo-donna Francesca Toia |
11:40 - 12:00 |
Discussione |
12:00 - 13:00 |
10° SESSIONE |
Presidente |
Vincent Mazzone |
Moderatori |
Federico Tamborini Andrea Zoccolan |
12:00 |
Sistematic Review protesi trapezio-metacarpali e approcci chirurgici al fallimento Morena Anna Basso |
12:08 |
Complicanze dei trattamenti chirurgici della rizoartrosi Emanuele Pamelin |
12:16 |
Fallimenti delle artroplastiche di sospensione: cosa fare Anna Rosa Rizzo |
12:24 |
Strategie terapeutiche nel fallimento delle artrodesi dell’articolazione trapezio-metacarpale nel trattamento della rizoartrosi Antonio Gian Maria Merello |
12:32 - 13:30 |
Discussione |
Pausa Lavori dalle ore 13:00 alle ore 13:30
Open Buffet dalle ore 12:30 alle ore 14:30 nell’area espositiva
13:30 - 14:30 |
11° SESSIONE |
Moderatori |
Andrea Ghezzi Sandra Pfanner |
13:30 |
Cosa dice la Letteratura sulle artrodesi di polso, sulle protesi di polso e sulle artrodesi vs protesi in termini demografici, di outcomes e survivorship Anna Rosa Rizzo |
13:38 |
La chirurgia protesica di polso nel 2022 Enrico Carità, Massimo Corain |
13:46 |
Caso clinico: uomo 50 anni, architetto, mano dominante affetta
da stadio finale polso SLAC: Andrea Ghezzi |
13:54 |
Caso clinico: uomo 50 anni, architetto, mano dominante affetta
da stadio finale polso SLAC: Sandra Pfanner |
14:02 - 14:30 |
Discussione |
14:30 - 15:30 |
12° SESSIONE |
Moderatore |
Andrea Poggetti |
14:30 |
Strategie per la prevenzione dello stress post-traumatico negli operatori sanitari durate l'emergenza Marco Bellani |
14:45 |
Piccolo prontuario per il benessere del chirurgo (fisioterapista e insegnate di mindfulness) Caterina Di Felice |
15:00 - 15:30 |
Discussione |
15:30 - 16:30 |
Sessione di Approfondimento |
Presidente |
Luciano Cara |
Moderatori |
Sandra Pfanner Simona Odella |
15:30 |
Inquadramento clinico-diagnostico del paziente con CRPS Simonetta Odella |
15:42 |
Teoria per una patogenesi complessa e up to date del trattamento farmacologico Massimo Varenna |
15:54 |
Applicazione clinica multidisciplinare alla CRPS Sandra Pfanner |
16:06 |
“Manuale d’uso (5w)” della CRPS Sandra Pfanner, Simonetta Odella, Massimo Varenna |
16:18 - 16:30 |
Discussione |
16:30 - 17:30 |
13° SESSIONE |
Presidente |
Giancarlo Caruso |
Moderatori |
Augusto Marcuzzi Francesca Toia |
16:30 |
ID. 92 - Ricostruzione nervosa nei traumi periferici: è possibile una riorganizzazione delle attività mantenendo lo stesso standard di qualità? L. Garutti, F. Tamborini, A. Fagetti, D. Di Giovanna, A. Minini F. Locatelli, T. Baroni, E. Bascialla, F. Paganini, A. Tellarini V. Fasoli, L. Valdatta, M. Cherubino Department of Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery (Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi) Varese |
16:34 |
ID. 107 - Perilunate dislocations and and trans-scaphoid perilunate fracture-dislocations: could a primary carpectomy be the solution to our failures? C. Faccenda, T. Benigno, E. Dutto, M. Ferrero, B. Battiston SC Ortopedia e Traumatologia II-Chirurgia della mano e dell’arto superiore - C.T.O. Torino |
16:38 |
ID. 123 - Studio anatomoistologico dei nervi periferici dell’arto inferiore e superiore: prospettive future nell’utilizzo dei transfer nervosi D. Brunelli Azienda Ospedaliero Universitaria di Padova |
16:42 |
ID. 112 - Studio pilota per applicazione di un protocollo Relative Motion Extensor Splint per lesione in zona 3 del complesso estensorio F. Paganini, F. Tamborini, A. Fagetti, D. Di Giovanna, A. Minini, F. Locatelli, E. Mascherpa, L. Garutti, E. Bascialla, A. Tellarini, V. Fasoli, L. Valdatta, M. Cherubino Università degli Studi dell’Insubria |
16:46 |
ID. 125 - La comunicazione racconta il caso di un ragazzino che si è accidentalmente ferito durante la sua prima esperienza scuola-lavoro e analizza una specifica tecnica ricostruttiva nella Chirurgia della Mano traumatica F. Pantaleoni Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena |
16:50 |
ID. 57 - Trattamento delle fratture diafisarie di metacarpo e falangi con vite endomidollare BSS MIKAI: la nostra esperienza E. Cianci, A. Zoccolan, M. C. Rivellino, D. Greco, C. Rossello M. Rucci, M. Formica Centro Regionale di Chirurgia della Mano “R. Mantero” Savona; Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia Università degli Studi di Genova |
16:54 |
ID. 58 - Risultato preliminare di studio comparativo tra criteri ecografici versus criteri radiografici della classificazione di Soong G. Demontis, S. Briano, G. Pachera, A. Galuppi, E. Dapelo IRCCS AOU Istituto San Martino di Genova |
16:58 |
ID. 90 - Risultati al follow up medio di 4 anni dell’artroplastica di interposizione con Pyrocardan per l’artrosi trapeziometacarpale G. Famiglietti, M. A. Basso, F. Crisci, S. Scarpa, F. Smeraglia Dipartimento di Sanità Pubblica, divisione di Ortopedia e Traumatologia, Università Federico II di Napoli, Napoli |
17:02 |
ID. 19 - Radiographical evaluation and follow-up of a group of hand trauma patients treated with a magnesium-based (MGYREZ) bio-compatible cannulated screw M. Rucci, A. Zoccolan, E. Cianci, C. Rossello, M. C. Rivellino, D. Greco, J. Zanovello, M. Formica Centro Regionale di Chirurgia della Mano – Savona (Italy), Università degli Studi di Genova |
17:06 |
ID. 76 - La ricostruzione delle perdite di sostanza degli apici digitali mediante lembi: il nostro algoritmo decisionale C. Binci, V. Cecconato, P. Gravina, M. Riccio SOD Chirurgia Ricostruttiva E Chirurgia Della Mano |
17:10 - 17:30 |
Discussione |
08:30 - 09:30 |
3° SESSIONE |
Moderatori |
Chiara Parolo Paolo Sassu |
08:30 |
ID. 50 - Scaphoid Non-Union: From Arthroscopic Assisted Treatment to Vascularized Bone Graft I. Molayem, L. L. Marcovici, V. M. Formica, A. Pagnotta Hand & Microsurgery Unit, Jewish Hospital of Rome (Ospedale Israelitico), Rome |
08:34 |
ID. 111 - L’utilizzo della polpa dell’alluce nella ricostruzione dell’apice digitale: nostra esperienza e risultati clinici M. Cacianti, A. Crosio, S. Odella, A.S. Nozzolillo, F.M. Locatelli, M. Magnani, P. Tos UOC Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva ASST Gaetano Pini - CTO Milano |
08:38 |
ID. 59 - L’uso della tecnica di Masquelet nel trattamento delle pseudoartrosi di avambraccio G. Pachera, S. Briano, G. Demontis, E. Dapelo, A. Galuppi IRCCS AOU Istituto San Martino di Genova |
08:42 |
ID. 23 - Artroplastica totale trapezio-metacarpale con protesi a doppia mobilità: risultati preliminari di monitoraggio a lungo termine F. Paganini, F. Tamborini, A. Minini, F. Locatelli, E. Mascherpa L. Garutti, E. Bascialla, S. Matarazzo, A. Tellarini, V. Fasoli L. Valdatta, M. Cherubino Università degli Studi dell’Insubria – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese |
08:46 |
ID. 62 - Trapeziectomia e legamentoplastica in sospensione come intervento di revisione dell’artrodesi trapezio-metacarpale fallita: 2 casi S. Pietramala, C. Fulchignoni, G. Merendi, L. Rocchi Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS, Roma |
08:50 |
ID. 52 - Trattamento della rizoartrosi con Protesi Touch a doppia mobilità A. Valore2, R. Testoni1, S. Jacotti3 1Responsabile Unità di Chirurgia della Mano, Ospedale P. Pederzoli, Peschiera del Garda; 2Libero professionista presso Unità di Chirurgia della Mano, Ospedale P. Pederzoli, Peschiera del Garda; 3Medico in formazione specialistica presso UOC Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Civile Maggiore, AOUI Verona |
08:54 |
ID. 95 - Trattamento della rizoartrosi mediante infiltrazione con ChondroFiller Liquid®. Risultati preliminari L. Gasperotti, U. Lavagnolo, F. Zanotti, M. Corain U.O.C. Chirurgia della Mano - AOUI Verona |
08:58 |
ID. 67 - Intrappolamento del flessore profondo delle dita nel callo osseo di una frattura biossea di avambraccio in età pediatrica: quando sospettarlo e come gestirlo C. Arrigoni, N. Catena UOSD Centro Chirurgia Ricostruttiva e della Mano IRCSS Istituto Giannina Gaslini – Genova |
09:02 - 09:30 |
Discussione |
10:30 - 11:30 |
4° SESSIONE |
Presidente |
Aurelio Portincasa |
Moderatori |
Ferdinando Da RIn De Lorenzo Luigi Troisi |
10:30 |
Revisione della letteratura quanti casi capitano all’anno Francesca Susini |
10:38 |
Diagnosi d’infezione Matteo Ornelli |
10:46 |
Diagnosi delle infezioni dell’osso Ferdinando Da Rin De Lorenzo |
10:54 |
Osteomieliti della mano Ambra Alibrandi |
11:02 |
Ricostruzione post infezione Luigi Troisi |
11:10 |
Cosa ho imparato nella mia pratica clinica Aurelio Portincasa |
11:18 - 11:30 |
Discussione |
Open Coffee dalle ore 10:00 alle ore 11:20 nell’area espositiva
11:30 - 12:30 |
5° SESSIONE |
Moderatore |
Andrea Leti Acciaro |
11:30 |
Il nuovo ruolo delle Società Scientifiche nelle Istituzioni e nel Sistema Fare Salute Andrea Leti Acciaro |
11:38 |
L’utilizzo dei social media per presentazione e discussione di casi clinici Lucian Marcovici |
11:46 - 12:30 |
Discussione |
13:00 - 14:00 |
6° SESSIONE |
Moderatori |
Roberto Adani Mario Cherubino Alberto Lazzerini |
13:00 |
ID. 20 - La trasposizione sottomuscolare del nervo ulnare nel fallimento della neurolisi nel tunnel cubitale C. Rugiero1, P. Di Sette2, E. Rapp1 1IMAES (Institut de la Main, d’Arthroscopie et d’Echochirurgie de Strasbourg), Strasbourg, France; 2Dipartimento di chirurgia della mano dell’ospedale CTO Andrea Alesini, Roma, Italia |
13:04 |
ID. 22 - Il morbo di Dupuytren: la tecnica mini invasiva pull-through P. Tedeschi, M. Maruccia, G. Giudice, R. Elia Division of Plastic and Reconstructive Surgery, Department of Emergency and Organ Transplantation, University of Bari Aldo Moro, Bari |
13:08 |
ID. 79 - Il lembo dorso cubitale ulnare nella ricostruzione della mano: studio anatomico e applicazione clinica A. Alban, F. A. G. Perozzo, F. Messana, B. Scucchi, S. L’Erario F. Bassetto, C. Tiengo UOC Chirurgia Plastica |
13:12 |
ID. 30 - Sutura diretta dei tendini flessori oltre i tre mesi dal trauma. Risultati funzionali di una serie di casi A.S. Nozzolillo1, A. Crosio1, S. Dimartino2, S. Odella1, Pierluigi Tos1 1ASST Gaetano Pini - CTO, UOC Chirurgia della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva, Milano; 2AOU Policlinico “G Rodolico - San Marco”, Clinica Ortopedica, Catania |
13:16 |
ID. 02 - Lembo osseo dorso-ulnare reverse nella ricostruzione della falange distale del pollice. Case report P. F. Delle Femmine, D. Tosi, M. Ornelli, L. Cappelli, N. Felici UOC Chirurgia ricostruttiva degli Arti. Ospedale San Camillo, Roma |
13:20 |
ID. 05 - Ricostruzione del pollice con lembo libero TAPAS: caso clinico, descrizione anatomica e nota tecnica A. Stivala, A. Hallier Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery, Centre Hospitalier de Mâcon |
13:24 |
ID. 36 - Ricostruzione del radio distale con trapianto osteoarticolare massivo nelle resezioni tumorali S. De Franco, M. Ricco Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, Ortopedia e Traumatologia |
13:28 |
ID. 118 - Salvataggio intraoperatorio di un lembo FDMA ischemico mediante “sovralimentazione” arterovenosa: un case report nella ricostruzione del pollice G. Borraccino, E. Cammarata, M. Sorots, F. Toia A. Crodova, P. Pugliese Università degli Studi di Palermo |
13:32 - 14:00 |
Discussione |
14:30 - 15:30 |
Sessione di Approfondimento |
Il ringiovanimento delle mani con filler pegilati: ad ogni età il suo trattamento sessione pratica Diletta Vitali |
|
15:30 - 16:30 |
Sessione di Approfondimento: |
Davide Ciclamini |
07:30 - 08:30 |
12° SESSIONE |
Moderatori |
Andrea Atzei Matteo Ferrero |
07:30 |
Pseudoartrosi di Scafoide: evoluzione naturale Giancarlo Caruso |
07:38 |
Tecnica di innesto d’osso, indicazioni, vantaggi, svantaggi Enrico Carità |
07:46 |
Casi clinici e risultati Alberto Sgarbossa |
07:54 |
Trattamento artroscopico Humpback Pedro J. Delgado |
07:54 |
Scaphoid and Lunate reconstruction using vascularized lateral troclar flap Lucian Jiga |
08:02 - 08:30 |
Discussione |
08:30 - 09:30 |
13° SESSIONE |
Presidente |
Jane Messina |
Moderatori |
Giancarlo Caruso Alberto Sgarbossa |
08:30 |
Biomeccanica della PSA ed evidenze scientifiche Laura Marai |
08:38 |
Trattamento con innesto (è un lembo pertanto) vascolarizzato: opzioni ed indicazioni Davide Smerrelli |
08:46 |
Trattamento con innesto (quindi non vascolarizzato) e artroscopia Emanuele Pamelin |
08:54 |
Cosa ho fatto e non rifarei, cosa faccio e vorrei fare Giulio Lauri |
09:02 - 09:30 |
Discussione |
09:30 - 11:30 |
14° SESSIONE |
Alberto Lazzerini |
|
09:30 |
Welcome Alberto Lazzerini, Rainer Meffert |
09:35 - 11:05 |
Session I – Lectures: Case based presentation: What works fine & what went wrong Alberto Lazzerini, Rainer Meffert |
09:35 |
Distal Radius fracture Hermann Krimmer |
09:45 |
Carpus & distal Radius fracture Rainer Meffert |
09:55 |
Carpal fracture dislocation Giulio Lauri |
10:05 |
Scaphoid fracture: open or percutaneous? Bruno Battiston |
10:15 |
Scaphoid non-union: free or vascularized graft? Rafael Jakubietz |
10:25 |
Intraarticular fractures of the distal phalanx – less is more? Michael Jakubietz |
10:35 |
Metacapal- & phalangeal fractures: pro plate Massimo Corain |
10:45 |
Metacapal- & phalangeal fractures: pro FixEx Alberto Lazzerini |
10:55 |
Complications in metacarpal & phalangeal fractures Roberto Adani |
11:05 - 11:30 |
Session II – Cases & Evidence: My favourite procedure & my worst case! Moderators: Rainer Meffert, Alberto Lazzerini Round table discussion Alberto Lazzerini, Bruno Battiston, Hermann Krimmer, Michael Jakubietz, Rafael Jakubietz, Giulio Lauri, Roberto Adani, Audience What works fine & procedures I no longer do! |
Open Coffee dalle ore 10:00 alle ore 11:15 nell’area espositiva
11:30 - 12:30 |
Sessione di Approfondimento LE PROTESI TRAPEZIO METACARPALI A DOPPIA MOBILITÀ |
Moderatori |
Massimo Corain Guglielmo Lanni |
11:30 |
La storia delle protesi TM Ruggero Mele |
11:40 |
Esperienze a confronto Alberto Donadelli Federico Tamborini |
12:00 |
Casi clinici Leopoldo Arioli Francesco Rifino |
12:10 - 12:30 |
Discussione |
Open Buffet dalle ore 14:00 alle ore 14:45 nell’area espositiva
12:30 - 13:30 |
15° SESSIONE |
Moderatori |
Maddale Bertolini Aurelio Portincasa |
12:30 |
ID. 28 - Reconstructive Salvage of Failed Prosthesis for Oncologic Humeral Defects with Free Fibula Flap S. Mathews Tata Memorial Hospital |
12:34 |
ID. 63 - Come l’RCPI può migliorare i risultati della resezione di filiera prossimale del carpo neltrattamento dell’artrosi secondaria del polso nei lavoratori attivi L. Rocchi1, R. De Vitis1, G. Taccardo1, C. Fulchignoni1 M. Passiatore2, V. Cilli3, A. Marcuzzi4, V. J. Mazzone1 1Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS, Roma; 2ASST Spedali Civili, Brescia; 3CHIREC site Delta, Bruxelles (Belgio); 4Ospedale Universitario di Modena |
12:38 |
ID. 64 - Versatilità del lembo perforante antibrachiale radiale nella ricostruzione dell’arto superiore E. Pataia, L. Rocchi, A. Pagliei, C. Fulchignoni, V. J. Mazzone Università Cattolica del Sacro Cuore Policlinico A. Gemelli - Ortopedia e Chirurgia della Mano |
12:42 |
ID. 51 - L’evoluzione dell’osteosintesi nell’impiego dei lembi liberi di perone per il trattamento dei difetti ossei dell’avambraccio F. Zura Puntaroni, A. Crosio, S. Odella, L. Marenghi M. G. Zecca, E. Barberini, P. Tos ASST Istituto Ortopedico Gaetano Pini - CTO Milano |
12:46 |
ID. 53 - Il recupero dell’extrarotazione di spalla nei bambini con paralisi ostetrica del plesso brachiale: strategie chirurgiche, risultati a lungo termine e algoritmo decisionale F. M. Senes1, A. Valore2, N. Catena3 1Consulente presso Unità Chirurgia della Mano, Ospedale S. Giuseppe- Gruppo Multimedica, Milano; 2Libero Professionista presso Unità di Chirurgia della Mano, Ospedale P. Pederzoli, Peschiera del Garda; 3Responsabile UOSD Centro Chirurgia Ricostruttiva e della Mano- IRCCS G. Gaslini, Genova |
12:50 |
ID. 55 - Utilizzo di endoprotesi nelle fratture complesse della IFP S. De Santis, V. Cefalo, S. Odella, P. Tos UOC Chirurgia Della Mano e Microchirurgia Ricostruttiva ASST Pini-CTO Milano |
12:54 |
ID. 101 - Trapianti di mano e protesi osteo- neuromuscolo integrate P. Sassu1, M. Ortiz-Catalan, R. Brånemark, P. Fredrikson A. Nilsson 1Istituto Ortopedico Rizzoli; 2Center for Biocnic and Pain Research (Goteborg); 3Sahlgrenska University Hospital (Goteborg) |
13:58 |
ID. 110 - Targetted Muscle Reinnervation e sutura centro centrale nel trattamento dei neuromi dolorosi della mano: revisione della letteratura e nostra esperienza clinica A. Crosio, E. Barberini, F. M. Locatelli, M. Magnani S. Odella, P. Tos ASST Istituto Ortopedico Gaetano Pini - CTO Milano |
13:02 |
ID. 01 - Nuove esperienze con protesi di mano sensibili mediante l’utilizzo della tecnica TSR (Targeted Sensory Reinnervation): indicazioni, tecnica e primi risultati A. Gardetto1, G. Peternell2, W. Schaden3, R. Schultheis4 G. Müller-Putz5, M. Grigatti6, M. Turri7, J. Ernst8 1Centro di Chirurgia Plastica, Estetica ed Ricostruttiva con Chirurgia della Mano. Centro di Riferimento per Protesi Bionica. Clinica Privata Brixsaa, Bressanone (I) 2Departimento per Esoprotesi, Clinica di Reabilitazione AUVA, Tobelbad (A) 3Direzione Medica AUVA, Vienna (A); 4Saphenus Medical Tecnology, Vienna (A); 5Institute of Neural Engineering, University of Technology, Graz (A) 6Dipartimento di Neuroscienze, Clinica di Chirurgia Plastica, Università di Padova (I) 7Dipartimento di Neulogia, Ospedale di Bolzano (I) 8 Dipartimento di Traumatologia, Università di Hannover (G) |
13:06 - 13:30 |
Discussione |
13:30 - 14:00 |
CERIMONIA DI CHIUSURA |
Moderatori |
Mario Cherubino Ilaria Saroglia |
Alberto Lazzerini Roberto Adani |
07:30 - 08:30 |
14° SESSIONE |
Presidente |
Ferdinando Da RIn De Lorenzo |
Moderatori |
Emanuele Cigna Gabriele Delia |
07:30 |
Cos’è il linfedema e come riconoscerlo nella chirurgia della mano Alberto Bolletta |
07:38 |
Trattamento microchirurgico del linfedema nell’arto superiore Corrado Campisi |
07:46 |
Trapianto di linfonodi ortotopico nell’arto superiore: risultati a distanza Federico Lo Torto |
07:54 |
La neolinfangiogenesi dopo trapianto di lembo linfonodale nell’arto superiore: dalla teoria all’evidenza Michele Maruccia |
08:02 - 08:30 |
Discussione |
08:30 - 09:30 |
15° SESSIONE |
Moderatori |
Maddalena Bertolini Francesco Smeraglia Matteo Guzzini |
09:30 - 10:30 |
16° SESSIONE |
Presidente |
Antonio Landi |
Moderatori |
Paolo Panciera Laura Martini |
09:30 |
La valutazione dell’arto superiore con spasticità: ossina botulinica e altri strumenti per la pianificazione preoperatoria Laura Martini |
09:38 |
Nuove frontiere del trattamento: neurectomia iperselettiva (NHS) e nerve transfer Paolo Panciera |
09:46 |
Indicazioni attuali per gli interventi tradizionali: combinazioni tendine-muscolo-nervo Antonio Azzarà |
09:54 |
Approccio al caso clinico: dalla valutazione al follow-up Massimo Abate |
10:02 |
Principi di riabilitazione: in fase acuta, dopo trattamento con tossina botulinica, dopo chirurgia funzionale Giovanni Pegoraro |
10:10 - 10:30 |
Discussione |
Open Coffee dalle ore 10:00 alle ore 11:15 nell’area espositiva
10:30 - 11:30 |
17° SESSIONE |
Presidente |
Matteo Guzzini |
Moderatori |
Letizia Marenghi Anna Rosa Rizzo Francesca Susini |
10:30 |
Offerta educativa SICM, SICPRE e FESSH. |
11:10 |
Come progettare il proprio percorso di formazione. Macarena Vizcay Pantaleoni Filippo Arioli Leopoldo Ferruccio Paganini |
11:10 - 11:30 |
Tavola rotonda: confronto tra i percorsi formativi nelle specializzazioni di Ortopedia e Traumatologia e Chirurgia Plastica |
11:30 - 12:30 |
18° SESSIONE |
Moderatori |
Letizia Marenghi Luciana Marzella |
Tesi corso Verona |
|
11:30 |
ID. 124 - Studio sui metodi di prevenzione della prominenza dorsale delle viti in caso di ORIF con placca palmare in corso di fratture del radio distale E. Pugliese Ospedale del Delta, Lagosanto, Ferrara |
11:34 |
ID. 60 - Fattibilità di un lembo fasciale per evitare la trasposizione del nervo ulnare instabile: studio cadaverico C. Fulchignoni1, M. D’Orio1, L. Marzella2, A. Lazzerini2 M. Passiatore3, G. Taccardo1, R. De Vitis1 1Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, IRCCS, Roma; 2IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano; 3ASST Spedali Civili, Brescia |
11:38 |
ID. 26 - Septated first extensor retinaculum dorsal compartment: an anatomical prevalence study R. Tornambene, D. Marrella, M. Cherubino2 1Department of Human Pathology, Division and Residency Program in Plastic, Reconstructive and Aesthetic Surgery, University of Messina, Policlinico ‘G. Martino’; 2Department of Biotechnology and Life Sciences, Division of Plastic and Reconstructive Surgery, University of Insubria, Varese |
11:42 |
ID. 16 - Osteoid osteoma of trapetium: a rare localization for a benign bone tumor of difficult diagnosis; a review of letterature and our modern approach using bioglass P. Gravina, F. De Francesco, P.P. Pangrazi, A. Campodonico, A. Marchesini, M. Riccio Chirurgia ricostruttiva e chirurgia della mano, Presidio Ospedaliero Umberto I°, Ancona |
Tesi corso Napoli |
|
11:46 |
Tesi Napoli F. A. Pedrini |
11:50 |
Tesi Napoli I. Morelli |
11:54 |
Tesi Napoli M.C. Rivellino |
11:58 - 12:30 |
Discussione |
Open Buffet dalle ore 14:00 alle ore 14:45 nell’area espositiva
08:30 - 09:30 |
7° SESSIONE |
Moderatori |
Maurizio Altissimi Giorgio Pajardi |
08:30 |
Modello di Qualità, efficenza e sostenibilità Luciana Marzella |
08:45 |
La chirurgia della mano: efficienza organizzativa oltre che quella clinica Eugenia Bucci |
09:00 |
La gestione di un ospedale in Africa: Nord Kinagop Don Sandro (da remoto) |
09:15 - 09:30 |
Discussione |
Open Coffee dalle ore 10:00 alle ore 11:00 nell’area espositiva
10:00 - 10:30 |
8° SESSIONE |
Moderatori |
Maurizio Cherubino Andrea Poggetti |
10:00 |
Plastic Surgeon’s View of Hand Surgery: the Prerspectives Sung-Tack Known |
10:10 |
Secondary Surgery after Replantation Jin Soo Kim |
10:20 - 10:30 |
Discussione |
10:30 - 13:00 |
9° SESSIONE |
Presidente |
Pierluigi Tos |
Moderatori |
Alessia Pagnotta Armando Fonzone Caccese |
10:30 |
Proximal Ulnar Perforator flap e lembi peduncolati per i difetti dei tessuti molli Danilo di Giovanna |
10:40 |
Lembi sottili nella ricostruzione dell’arto superiore Alberto Franchi |
10:50 |
Il lembo laterale di coscia, Tip and trick del prelievo Felici Nicola |
11:00 |
I Lembi ossei Andrea Poggetti |
11:10 |
Nascita di un Trauma Center Con Criteri FESSH nel sud d’Europa: Istruzioni per l’uso Giulia Maiolo |
11:20 |
Sguantamenti e avulsioni Roberto Adani |
11:30 |
Ricostruzioni digitali con lembo intertenale Armando Fonzone Caccese |
11:40 |
Il condilo femorale mediale osteocartilagineo – tecnica di prelievo Pierfrancesco Pugliesi |
11:50 |
Prelievo di perone – tips&tricks Luca Delcroix |
12:00 |
Gli innesti nervosi Francesco Giacalone |
12:10 |
Principali trasferimenti nervosi Paolo Tritolo |
12:20 - 13:00 |
Discussione |
13:00 - 14:00 |
10°SESSIONE |
Moderatori |
Giancarlo Caruso Alessandro Crosio Francesca Susini |
13:00 |
ID. 48 - Dati preliminari dello studio sugli outcomes dell’osteosintesi con Spanning plate nelle fratture di radio distale complesse E. Mascherpa, A. Brandolini, F. Paganini, A. Fagetti Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese, SSD Microchirurgia e Chirurgia della Mano |
13:04 |
ID. 99 - Studio preliminare sull’uso del verde di indocianina nell’algoritmo decisionale dei traumi complessi della mano A. L. Costa, V. Vindigni, C. Tiengo, F. Bassetto Clinica di Chirurgia Plastica, Dipartimento di Neuroscienze, Università degli studi di Padova |
13:08 |
ID. 70 - Chirurgia rigenerativa nella malattia di Dupuytren. Il ruolo dell’innesto di tessuto adiposo nei pazienti sottoposti ad aponevrectomia selettiva F. Messana1, B. Scucchi1, S. L’Erario1, F.A.G. Perozzo1 F. Bassetto2, C. Tiengo3 1Medico Specializzando UO Chirurgia Plastica di Padova; 2Direttore Clinica Chirurgia Plastica di Padova; 3Direttore Unità Semplice Chirurgia della Mano e Microchirurgia di Padova |
13:12 |
ID. 72 - La terapia rigenerativa nel trattamento delle ustioni intermedio-profonde della mano S. Magistri, C. Corrao, M. Carrieri, G. M. M. Maggio, M. Maruccia Università degli studi di Bari Aldo Moro, Policlinico di Bari, UOC di Chirurgica Plastica Ricostruttiva ed Estetica |
13:16 |
ID. 121 - Management del trauma complesso dell’avambraccio in urgenza P. La Rosa, G. Fasoli, V. Zanella, M. Corain Chirurgia della Mano Borgo Trento, Verona |
13:20 |
ID. 09 - Esiti di sfaceli di mano: trattamento chirurgico e protesizzazione con tutori personalizzati a basso costo A. Cioffi, L. Caruso, M. Fusco, I. Ponzo, A. Penza U.O.C. Chirurgia della Mano, P.O. dei Pellegrini, Asl Napoli1 Centro, Napoli |
13:24 |
ID. 14 - Artrodesi dei quattro angoli e artrodesi dei tre angoli a confronto: l’importanza di una corretta riduzione del semilunare nel prevenire l’insorgenza di dolore post-operatorio a carico della colonna ulnare del polso. Analisi retrospettiva clinica e radiografica con follow up minimo di 2 anni E. Ferrari, F. Vitali, A. Zoccolan, C. Ursino, M. C. Rivellino D. Greco, I. Zotta, M. Formica 1 Department of Integrated Surgical and Diagnostic Sciences (DISC), University of Genova; 2Ospedale Policlinico San Martino, Genova; 3Centro Regionale di Chirurgia della Mano, Ospedale San Paolo, Savona |
13:28 |
ID. 42 - Algoritmo decisionale per la gestione delle fratture dorsali di radio distale M. Paracuollo, D. De Felice, A. Lombardi U.O.S.D. Chirurgia della mano, Ospedale C.T.O. AORN Ospedale dei Colli, Napoli |
12:32 |
ID. 84 - Trattamento delle amputazioni degli apici digitali: ricostruzione chirurgica vs trattamento conservativo E. Bascialla, F. Tamborini, D. Di Giovanna, M. Corno, T. Baroni L. Garutti, F. Paganini, A. Tellarini, V. Fasoli, L. Valdatta M. Cherubino Università degli Studi dell’Insubria Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi – Varese |
13:36 |
ID. 15 - Il ruolo del Cadaver Lab nella formazione del chirurgo ricostruttivo F. De Maria1, G. J. Jaber2, G. Delia2, F. Stagno d’Alcontres2 G. De Santis1 1Unità di Chirurgia Plastica, Policlinico di Modena, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia 2Unità di Chirurgia Plastica, Policlinico G. Martino di Messina, Università degli studi di Messina |
13:40 - 14:00 |
Discussione |
Open Buffet dalle ore 14:00 alle ore 14:45 nell’area espositiva